Tag Archive auto incidentate

Ferrari F40 LM da collezione completamente distrutta: l’incidente che ha sconvolto gli appassionati

Un episodio drammatico ha scosso il mondo degli appassionati di auto d’epoca e supercar: una rarissima Ferrari F40 LM è stata completamente distrutta in un violento scontro con un camion che non si è fermato a prestare soccorso.

Foto presa da web

L’incidente devastante

L’incidente è avvenuto in circostanze ancora da chiarire completamente. La preziosa auto, uno dei gioielli più ambiti dai collezionisti di tutto il mondo, è stata centrata in pieno da un mezzo pesante che successivamente si è dato alla fuga senza fermarsi.

Le immagini dell’incidente mostrano danni catastrofici: la Ferrari F40 LM presenta la carrozzeria completamente compromessa, con deformazioni talmente gravi da renderla praticamente irrecuperabile. Si tratta di una perdita inestimabile, considerando che di questo modello ne esistono pochissimi esemplari al mondo.

Una perdita incommensurabile

La Ferrari F40 LM rappresenta uno dei vertici assoluti della produzione automobilistica italiana. Con il suo V8 biturbo da 700 cavalli e un peso ridotto all’osso, questa auto era stata progettata per essere la massima espressione delle prestazioni su strada e in pista.

Questo specifico esemplare, ora ridotto a un ammasso di lamiere, aveva un valore stimato di diversi milioni di euro. La sua distruzione rappresenta non solo una perdita economica enorme per il proprietario, ma anche un danno irreparabile per il patrimonio automobilistico mondiale.

Le indagini in corso

Le autorità competenti stanno conducendo indagini serrate per identificare il responsabile dell’incidente. Le telecamere di sorveglianza della zona potrebbero fornire elementi cruciali per rintracciare il camion pirata.

Gli investigatori stanno vagliando tutte le possibili piste, dal controllo dei mezzi pesanti transitati nella zona all’analisi dei frammenti lasciati sul luogo dell’incidente. Si sta anche verificando se ci fossero testimoni oculari che possano fornire dettagli utili per le indagini.

Un fenomeno in crescita

Purtroproppo, episodi simili stanno diventando sempre più frequenti, sia nelle grandi città come Roma e Milano che nelle altre metropoli italiane. Il traffico sempre più intenso e la presenza di mezzi pesanti creano situazioni di pericolo costante per chi guida auto di valore.

Se hai un’auto incidentata clicca qui per scoprire come gestire al meglio la situazione e ottenere il giusto risarcimento.

L’importanza della sicurezza stradale

Questo tragico episodio sottolinea ancora una volta l’importanza della prudenza alla guida e del rispetto delle regole stradali. La fuga del conducente del camion rappresenta un aggravante che potrebbe costare caro al responsabile, una volta identificato.

La comunità degli appassionati di auto sportive si è stretta attorno al proprietario della Ferrari distrutta, consapevole che la perdita di un esemplare così raro rappresenta un danno per tutti gli amanti del settore automotive.

Conclusioni

L’incidente della Ferrari F40 LM rappresenta un monito per tutti gli automobilisti: sulla strada non esistono gerarchie di valore, ma solo la necessità di rispettare le regole e guidare con responsabilità. La speranza è che le indagini possano presto identificare il colpevole e che episodi simili possano essere evitati in futuro.

La distruzione di questa auto leggendaria lascia un vuoto incolmabile nel mondo del collezionismo automobilistico, ricordandoci quanto sia fragile il patrimonio di bellezza e ingegneria che rappresentano questi capolavori su quattro ruote.

Fonti prese da web

, , , , ,

Perché “vendo auto incidentata” diventa fondamentale per vendere la propria auto sinistrata ormai fuori uso

28 Aprile 2025 Commenti disabilitati su Perché “vendo auto incidentata” diventa fondamentale per vendere la propria auto sinistrata ormai fuori uso By Stefano Boratta
Foto di fonte digitale

Pe poter essere accolta la vendita della auto incidentata deve presentare tare alcune caratteristiche tra l altro 

Auto non.poi vecchia di 10 andato che possiede tutti i i documenti in regola

Auto che non deve avere fermi amministrativi

Auto libera da valutazioni peritali in corso

 A qiesto punto possiamo valutare per la vendita della tua auto incidentata

Inviandoci foto e caratteristiche su whatsapp 3388511408

Oppure per email info@autosinistrate.com 

Riceverai in breve tempo la valutazione gratuita per la venduta della tua auto incidentata

Questo è  quello che fa per te Autosinistrate.com 

, , , , , ,

Auto elettriche a Roma: consumi reali nel traffico della capitale 2025

12 Febbraio 2025 Commenti disabilitati su Auto elettriche a Roma: consumi reali nel traffico della capitale 2025 By Stefano Boratta

Nel complesso scenario della mobilità romana, dove il traffico intenso e le continue fermate mettono alla prova qualsiasi veicolo, abbiamo testato 12 auto elettriche per verificarne i consumi reali. Un test particolarmente significativo considerando le sfide uniche che la Città Eterna presenta agli automobilisti.

Foto presa da web

Metodologia del test

Per garantire risultati rappresentativi della realtà romana, abbiamo seguito un protocollo specifico:

  • Test su un percorso urbano di 200 km che include:
  • Tratto centrale (Centro storico, Trastevere, Prati)
  • Grande Raccordo Anulare
  • Zone periferiche (EUR, Flaminio, Tiburtina)
  • Test effettuati in diverse fasce orarie, incluse le ore di punta
  • Temperature tipiche romane (20-30°C)
  • Utilizzo intensivo del climatizzatore come richiesto dal clima romano
  • Percorsi che includono i caratteristici sampietrini e salite dei colli romani

I risultati del test

Segmento compatto (ideale per il centro storico)

  • Tesla Model 3 RWD: 17,2 kWh/100km
  • Volkswagen ID.3 Pro: 17,8 kWh/100km
  • Renault Megane E-Tech: 18,1 kWh/100km
  • BYD Seal: 17,5 kWh/100km

Segmento medio (perfetto per la famiglia romana)

  • Tesla Model Y Long Range: 19,5 kWh/100km
  • Hyundai IONIQ 5: 19,8 kWh/100km
  • Kia EV6: 19,3 kWh/100km
  • BMW i4: 19,0 kWh/100km

SUV premium (comfort per GRA e lunghe percorrenze)

  • Audi Q8 e-tron: 24,2 kWh/100km
  • Mercedes EQE SUV: 23,5 kWh/100km
  • BMW iX: 23,8 kWh/100km
  • Volvo EX90: 25,0 kWh/100km

Analisi specifica per Roma

Le peculiarità di Roma hanno evidenziato aspetti interessanti:

  • Le auto compatte si sono dimostrate ideali per districarsi nel traffico del centro storico
  • La frenata rigenerativa ha mostrato la sua efficacia nelle continue “Stop & Go” romani
  • Il climatizzatore, essenziale nel clima romano, ha inciso sui consumi per circa il 15%
  • Le vetture con maggiore altezza da terra hanno gestito meglio sampietrini e buche

Vantaggi specifici per la mobilità romana

  1. Accesso gratuito alla ZTL per i veicoli elettrici
  2. Parcheggio gratuito nelle strisce blu
  3. Riduzione significativa dei costi rispetto ai carburanti tradizionali
  4. Immunità ai blocchi del traffico per inquinamento
  5. Possibilità di ricaricare nei numerosi punti di ricarica installati dal Comune

Infrastrutture di ricarica a Roma

La capitale offre una rete crescente di punti di ricarica:

  • Oltre 1.500 colonnine pubbliche distribuite in città
  • Concentrazione maggiore nelle zone centrali e semi-centrali
  • Presenza di hub di ricarica rapida sul GRA
  • Stazioni di ricarica nei principali centri commerciali
  • Crescente numero di box privati predisposti per la ricarica domestica
Generata con Ai

Consigli per l’uso in città

  • Sfruttare al massimo la rigenerazione nel traffico stop&go
  • Utilizzare la modalità ECO nelle ore di punta
  • Precondizionare l’auto nelle ore più calde
  • Pianificare i percorsi considerando le colonnine disponibili
  • Evitare accelerazioni aggressive nel traffico urbano

Conclusioni per l’automobilista romano

L’auto elettrica si dimostra particolarmente adatta alla mobilità romana. I consumi, sebbene superiori rispetto a test in altre città a causa del traffico intenso e del clima, restano vantaggiosi rispetto ai veicoli tradizionali. La capacità di rigenerare energia nelle frequenti frenate del traffico urbano compensa parzialmente l’impatto del climatizzatore e delle continue ripartenze.

Le vetture compatte si confermano la scelta ottimale per chi si muove prevalentemente in centro, mentre i SUV elettrici offrono un interessante compromesso per chi deve affrontare quotidianamente il GRA e le zone periferiche. L’infrastruttura di ricarica in continua espansione rende sempre più pratico l’utilizzo quotidiano di un’auto elettrica nella capitale.

Questo test comparativo offre agli automobilisti romani una guida pratica per scegliere il veicolo elettrico più adatto alle proprie esigenze, basandosi su dati reali raccolti nelle effettive condizioni di utilizzo della città.

Fonti prese da web

, , , , , , , , , ,

Elettriche Convenienti: Guida al Miglior Rapporto Qualità-Prezzo

3 Febbraio 2025 Commenti disabilitati su Elettriche Convenienti: Guida al Miglior Rapporto Qualità-Prezzo By Stefano Boratta

Il mercato italiano delle auto elettriche sta crescendo, trainato da:

  • Incentivi statali
  • Maggiore sensibilità ambientale
  • Riduzioni dei costi di acquisto
Foto presa da web

Modelli più competitivi

Dacia Spring – Il low cost dell’elettrico

Prezzo: €19.900
Autonomia: 230 km
Punti di forza:

  • Prezzo più basso del mercato
  • Ideale per utilizzo urbano
  • Particolarmente adatto alle città italiane

Fiat 500 Elettrica – L’icona italiana elettrificata

Prezzo: da €29.900
Autonomia: 320 km
Caratteristiche:

  • Design italiano distintivo
  • Perfetta per centri storici stretti
  • Ricarica veloce

MG4 Electric – Newcomer competitivo

Prezzo: da €29.990
Autonomia: 360 km
Vantaggi:

  • Rapporto qualità/prezzo eccellente
  • Tecnologia moderna
  • Garanzia di 7 anni

Renault Twingo Electric – Compatta e conveniente

Prezzo: €24.950
Autonomia: 270 km
Pro:

  • Dimensioni compatte
  • Ideale per traffico urbano
  • Bassi costi di gestione

Peugeot e-208 – Stile francese, appeal italiano

Prezzo: da €31.950
Autonomia: 340 km
Highlights:

  • Design sportivo
  • Buona efficienza energetica
  • Comfort di guida elevato

Considerazioni per l’acquisto in Italia

Fattori chiave:

  • Incentivi statali (fino a €5.000)
  • Costi di ricarica
  • Disponibilità infrastrutture di ricarica
  • Sussidi regionali
  • Zone a traffico limitato (ZTL)

Conclusione

Il mercato italiano offre multiple opzioni elettriche convenienti, con prezzi che iniziano sotto i €20.000 e autonomie che superano i 300 km.

Fonti prese da web

, , , , , , , , , , , , , ,

Crown Sport vs Ferrari: quando il lusso quotidiano incontra l’eccellenza estrema

30 Gennaio 2025 Commenti disabilitati su Crown Sport vs Ferrari: quando il lusso quotidiano incontra l’eccellenza estrema By Stefano Boratta

Due filosofie a confronto: mentre la Ferrari rappresenta il massimo dell’esclusività sportiva italiana, la Toyota Crown Sport reinterpreta il lusso sportivo in chiave accessibile.
Se una Ferrari è un’opera d’arte su quattro ruote che urla potenza ed emozione, la Crown Sport sussurra eleganza con un tocco di sportività.

Foto presa da web

Il design racconta questa differenza: dove una Ferrari SF90 Stradale sfoggia linee estreme e aerodinamica aggressiva studiata in galleria del vento,
la Crown Sport adotta un approccio più discreto. Il suo stile crossover-coupé è certamente sportivo, ma mantiene quella compostezza tipicamente giapponese,
lontana dalle forme estreme delle supercar di Maranello.

Sul fronte prestazioni, il confronto evidenzia due mondi diversi: se una Ferrari entry-level come la Roma eroga oltre 600 cavalli dal suo V8 biturbo,
la Crown Sport si “accontenta” di circa 300 cavalli dal suo sistema ibrido.
Ma questo rispecchia perfettamente le diverse missioni: la Ferrari è pensata per le emozioni pure e la pista, la Crown Sport per coniugare prestazioni quotidiane ed efficienza.

Foto presa da web

Gli interni raccontano approcci opposti: nella Ferrari ogni elemento è votato alla guida sportiva, con un abitacolo avvolgente tipo cockpit.
La Crown Sport privilegia invece il comfort quotidiano, pur mantenendo un’impostazione sportiva nei sedili e nella posizione di guida.
La qualità è eccellente in entrambe, ma declinate in modo completamente diverso.

Se una Ferrari è un sogno per pochi (con prezzi che partono da oltre 200.000 euro), la Crown Sport rappresenta il lusso sportivo accessibile,
mantenendo però quei valori di qualità e affidabilità che hanno reso Toyota un marchio globale di successo.

In sostanza, mentre una Ferrari incarna il massimo della sportività e dell’esclusività senza compromessi,
la Crown Sport rappresenta una via più pragmatica al piacere di guida, combinando prestazioni dignitose con praticità quotidiana e consumi contenuti.
Due interpretazioni diverse dell’auto sportiva, entrambe valide nel loro specifico contesto d’uso.

Fonti prese da web

, , , , , , , , , ,

Nuova Volkswagen T-Roc: Evoluzione del SUV compatto

17 Gennaio 2025 Commenti disabilitati su Nuova Volkswagen T-Roc: Evoluzione del SUV compatto By Stefano Boratta

La Volkswagen presenta il restyling del suo apprezzato SUV compatto T-Roc, confermando il successo di un modello che ha saputo conquistare il mercato europeo. L’aggiornamento porta con sé un design più moderno e sofisticato, mantenendo l’identità distintiva del modello originale.

Foto presa da web

Design esterno rinnovato


Il frontale si caratterizza per una nuova firma luminosa a LED, ora di serie su tutte le versioni, con una striscia luminosa che attraversa la calandra ridisegnata. I paraurti sono stati ridisegnati per offrire un aspetto più sportivo e dinamico, mentre le finiture cromate aggiungono un tocco di eleganza. Al posteriore, i gruppi ottici presentano una grafica interna tridimensionale più moderna.

Interni premium


L’abitacolo fa un deciso salto di qualità con materiali soft-touch e finiture di pregio. Il cockpit digitale si avvale di un nuovo sistema di infotainment con display touch da 8 o 10,25 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Il quadro strumenti digitale può essere personalizzato secondo le preferenze del conducente.

Foto presa da web

Motorizzazioni efficienti


La gamma motori comprende efficienti propulsori benzina e diesel:

  • 1.0 TSI da 110 CV
  • 1.5 TSI da 150 CV
  • 2.0 TDI da 115 CV e 150 CV

Disponibile sia con cambio manuale che automatico DSG a 7 rapporti, il T-Roc può essere equipaggiato con la trazione integrale 4MOTION sulle versioni più potenti.

Foto presa da web

Tecnologia e sicurezza


Il nuovo T-Roc si distingue per i numerosi sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione:

  • Travel Assist per la guida semi-autonoma di livello 2
  • Front Assist con frenata automatica d’emergenza
  • Lane Assist per il mantenimento della corsia
  • Adaptive Cruise Control
  • Park Assist per il parcheggio automatico

Conclusioni


Con questo aggiornamento, la Volkswagen T-Roc si conferma come una delle proposte più interessanti nel segmento dei SUV compatti,
offrendo un equilibrato mix di stile, tecnologia e praticità. I prezzi e la disponibilità sul mercato italiano saranno comunicati nelle prossime settimane.

Info prese da web

, , , , , , , ,

Abarth 600e: La Nuova Era delle Hot Hatch Elettriche

13 Gennaio 2025 Commenti disabilitati su Abarth 600e: La Nuova Era delle Hot Hatch Elettriche By Stefano Boratta

L’Abarth 600e rappresenta un momento storico per il marchio dello scorpione, segnando l’ingresso nel segmento delle hot hatch elettriche di medie dimensioni. Basata sulla Fiat 600e, questa versione ad alte prestazioni promette di mantenere vivo lo spirito sportivo del marchio nell’era della mobilità elettrica.

Foto presa da web

Potenza ed Elettrificazione

Il cuore pulsante dell’Abarth 600e è un powertrain elettrico potenziato che eroga circa 240 cavalli, rendendola la Abarth stradale più potente mai prodotta. Questo significativo aumento di potenza rispetto alla Fiat 600e standard (156 CV) sottolinea la vocazione sportiva del modello.

Design e Aerodinamica

L’estetica dell’auto combina elementi sportivi distintivi con un’aerodinamica ottimizzata:

  • Paraurti anteriore specifico con prese d’aria maggiorate
  • Minigonne laterali pronunciate
  • Spoiler posteriore dedicato
  • Cerchi in lega specifici da 20 pollici
  • Badge Scorpione e dettagli in Acid Green, il nuovo colore distintivo del marchio
Foto presa da web

Telaio e Dinamica di Guida

Per garantire prestazioni all’altezza del blasone Abarth, la 600e beneficia di:

  • Assetto ribassato e irrigidito
  • Sistema frenante potenziato con dischi maggiorati
  • Differenziale elettronico ottimizzato
  • Modalità di guida specifiche, inclusa una dedicata alla pista

Interni Sportivi

L’abitacolo riflette il carattere prestazionale della vettura con:

  • Sedili sportivi con poggiatesta integrati
  • Volante sportivo appiattito nella parte inferiore
  • Pedaliera in alluminio
  • Finiture esclusive con dettagli in Acid Green
  • Sistema di infotainment dedicato con funzioni specifiche per la guida sportiva
Foto presa da web

Autonomia e Ricarica

Nonostante l’orientamento alle prestazioni, l’Abarth 600e mantiene caratteristiche pratiche per l’uso quotidiano:

  • Batteria da 54 kWh
  • Autonomia stimata di circa 400 km nel ciclo WLTP
  • Capacità di ricarica rapida fino a 100 kW

Conclusioni

L’Abarth 600e rappresenta un passo coraggioso verso il futuro, dimostrando come la sportività possa evolversi nell’era elettrica senza perdere il DNA che ha reso famoso il marchio dello scorpione. La combinazione di prestazioni elevate, design distintivo e tecnologia avanzata la pone come un’interessante proposta nel crescente segmento delle hot hatch elettriche.

Questa nuova interpretazione della sportività Abarth promette di attrarre sia gli appassionati del marchio sia nuovi clienti interessati a un’auto elettrica ad alte prestazioni con un carattere distintivo.

, , , , , , , , ,

Auto Incidentate, perché comprarle?

22 Novembre 2024 Commenti disabilitati su Auto Incidentate, perché comprarle? By Stefano Boratta

Quando si tratta di acquistare un’auto, le opzioni sono molte e variegate. Una scelta che potrebbe sembrare allettante per alcuni acquirenti è quella delle auto incidentate. Acquistare un’auto incidentata può essere un modo per risparmiare denaro, ma comporta anche alcuni rischi. Ecco una guida su cosa guardare prima di comprare un’auto incidentata, i pro e i contro, e alcune informazioni utili per chi vuole vendere o comprare auto usate in città come Milano e Roma.

Cosa Guardare Prima di Comprare un’Auto Incidentata

  1. Storia del Veicolo: È fondamentale richiedere un report dettagliato della storia del veicolo. Questo include informazioni sugli incidenti passati, i proprietari precedenti e qualsiasi riparazione significativa effettuata. Questi dati sono essenziali, soprattutto se vuoi comprare un’auto incidentata.
  2. Ispezione Professionale: Prima di acquistare, assicurati di far ispezionare l’auto da un meccanico di fiducia. Un esperto può identificare danni nascosti e valutare se le riparazioni sono state eseguite correttamente. Questo è particolarmente importante quando si cerca di comprare un’auto incidentata.
  3. Titolo del Veicolo: Verifica lo stato legale del titolo del veicolo. Alcuni veicoli incidentati possono avere un titolo “salvage”, che potrebbe influire sull’assicurazione e sul valore di rivendita. Se stai pensando di vendere auto incidentata, assicurati che i documenti siano in ordine.
  4. Costo delle Riparazioni: Considera il costo delle riparazioni necessarie. Anche se il prezzo iniziale è basso, le spese per riportare l’auto in condizioni ottimali possono essere elevate.
  5. Valore di Rivendita: Le auto incidentate possono avere un valore di rivendita inferiore. È importante essere consapevoli di questo aspetto se si prevede di rivendere l’auto in futuro.

Pro e Contro dell’Acquisto di un’Auto Incidentata

Pro:

  • Risparmio Economico: Le auto incidentate sono generalmente meno costose rispetto a quelle in condizioni perfette.
  • Opportunità di Progetto: Per gli appassionati di meccanica e riparazione, un’auto incidentata può rappresentare un interessante progetto fai-da-te.
  • Disponibilità di Modelli Rari: Potrebbe essere possibile trovare modelli rari o desiderati a un prezzo accessibile.

Contro:

  • Rischio di Riparazioni Costose: Le riparazioni possono essere costose e non sempre risolvono tutti i problemi.
  • Problemi di Assicurazione: Assicurare un’auto incidentata può essere più complicato e costoso.
  • Valore di Rivendita Inferiore: Come menzionato, il valore di rivendita di un’auto incidentata è generalmente più basso.

Fonti prese da web

, , , , , , , , , , ,

Fiat Grande Panda: La Rivoluzione Accessibile delle City Car

11 Novembre 2024 Commenti disabilitati su Fiat Grande Panda: La Rivoluzione Accessibile delle City Car By Stefano Boratta

Nel panorama delle city car, poche auto possono vantare un’eredità e una popolarità come la Fiat Panda.

La Fiat Grande Panda conserva quel design iconico che ha reso famosa la Panda, ma con linee più moderne e dinamiche.

Foto presa da web


Le nuove finiture e i dettagli estetici le conferiscono un aspetto più robusto e accattivante, perfetto per chi cerca un’auto che sappia distinguersi nel traffico urbano.
I fari a LED e la griglia frontale rinnovata donano un look sofisticato e contemporaneo,
mentre le opzioni di personalizzazione permettono di scegliere tra una vasta gamma di colori e interni.

Il nuovo sistema di infotainment con touchscreen, connettività Bluetooth e supporto per Apple CarPlay e Android Auto,
permette di rimanere sempre connessi e di gestire le funzioni dell’auto in modo intuitivo.
I sedili ergonomici e lo spazio interno ottimizzato offrono un comfort superiore, ideale per i lunghi tragitti o per le gite fuori porta.

La Fiat Grande Panda presenta motori efficienti e rispettosi dell’ambiente.
Con una gamma che include opzioni ibride e a basse emissioni, Fiat dimostra il suo impegno verso la sostenibilità senza compromettere le prestazioni.
La guida è fluida e reattiva, grazie anche alle nuove soluzioni tecniche che migliorano la stabilità e il controllo del veicolo.

La Grande Panda non delude, con ampio spazio di carico e soluzioni intelligenti per la gestione dello spazio interno.
Che si tratti di un viaggio al supermercato o di una vacanza in montagna, la Grande Panda è pronta a tutto.

Rappresenta una perfetta sintesi di tradizione e innovazione, un’auto che riesce a mantenere vivo lo spirito della Panda originale, adattandosi però alle esigenze del presente.

La Fiat Grande Panda è stata presentata con un prezzo di partenza di circa 18.000 euro per la versione a benzina.
Tuttavia, ci sono anche versioni ibride e completamente elettriche1.
La versione elettrica è prevista a circa 25.000 euro, mentre la versione ibrida dovrebbe essere leggermente inferiore a 18.000 euro.

Con questi prezzi competitivi, la Fiat Grande Panda punta a essere una scelta molto interessante nel segmento delle city car,
soprattutto considerando le sue dimensioni e le caratteristiche tecnologiche.

Info prese da web

, , , , , , , , , , ,

Nuova Mercedes-Benz CLA 2025
Sotto il Cofano un Motore di Geely

4 Novembre 2024 Commenti disabilitati su Nuova Mercedes-Benz CLA 2025
Sotto il Cofano un Motore di Geely
By Stefano Boratta

Mercedes-Benz ha recentemente annunciato una mossa strategica che sta facendo discutere appassionati e esperti del settore automobilistico.
La nuova Mercedes-Benz CLA 2025 sarà tra le prime vetture a beneficiare della piattaforma modulare MMA (Mercedes Modular Architecture),
ma la vera novità risiede sotto il cofano.
Invece di montare i tradizionali motori Mercedes, la nuova CLA sarà dotata di un propulsore 2.0 litri fornito da Geely, un colosso dell’automobile non europeo.

Foto presa da web

Questo cambio di rotta rappresenta una svolta significativa per Mercedes-Benz, che aveva precedentemente puntato a una gamma completamente elettrica entro il 2030.
La scelta di integrare i motori Geely si inserisce in una strategia più ampia di diversificazione e ottimizzazione delle risorse tecnologiche.

Innovazione e Collaborazione Mercedes-Benz ha sempre cercato di stare un passo avanti nella tecnologia automobilistica.
La partnership con Geely permette a Mercedes di accedere a una tecnologia avanzata, che potrebbe tradursi in una maggiore efficienza e prestazioni per i suoi veicoli a combustione interna. Questa collaborazione non solo arricchisce il portfolio tecnico di Mercedes, ma rafforza anche i legami commerciali con uno dei principali attori del mercato automobilistico globale.

Prestazioni e Sostenibilità Il motore 2.0 litri di Geely promette di offrire prestazioni eccellenti mantenendo un occhio di riguardo per l’ambiente.
In combinazione con la piattaforma MMA, i nuovi modelli CLA saranno in grado di offrire una guida dinamica e sostenibile, unendo efficienza energetica e potenza su strada.

Il Futuro di Mercedes-Benz Questa mossa rappresenta un interessante sviluppo nel panorama automobilistico e potrebbe influenzare future decisioni strategiche di altri produttori.
Mercedes-Benz, con questa audace mossa, si dimostra ancora una volta un pioniere dell’innovazione, pronta ad esplorare nuove vie per mantenere il suo status di eccellenza nel settore.

Mentre i dettagli completi della nuova Mercedes-Benz CLA 2025 saranno svelati nei prossimi mesi, l’anticipazione cresce tra gli appassionati e gli addetti ai lavori.
Non resta che attendere per vedere come questo nuovo capitolo nella storia di Mercedes si dispiegherà.

Fonti prese da web

, , , , , , , ,