Perché conviene vendere un auto incidentata

auto sinistrata

Perché conviene vendere un auto incidentata

Quale e’ la situazione sinistri oggi in italia?

La città più pericolosa VIENE AGGIUDICATA A Melito, CON UN indice di incidentalità di 26,66.  MENTRE Milano? SICURAMENTE Peggiora

l’indice di incidentalità, e’ quel rapporto tra gli incidenti stradali denunciati dagli automobilisti alle assicurazioni e i chilometri di strade, per ciascuna provincia italiana.

A Melegnano, nella provincia di Milano, si trova uno dei caselli più trafficati dell’autostrada A1. questa provincia ha il record  di incidenti per chilometro è stato 24,93

A questo punto ci domandiamo dove vanno a finire tutte queste auto incidentate? Sicuramente una grossa fetta viene ripristinata ca carrozzerie affiliate e convenzionate con le compagnie di assicurazioni, altre fetta va direttamente smaltita dai autodemolitori autorizzati (attenzione che nella citta’ di Roma ultimamente quasi tutti i demolitori sono sprovvisti di autorizzazione sospesa dalla giunta Raggi). Infine altra percentuale viene acquista e rivenduta a carrozzerie specializzate per essere rimesse in forma.

E qui entriamo in gioco noi di Autosinistrate.com il nostro compito e’ di ritirare auto abbastanza recenti per poi distribuirle ai professionisti della riparazione, alcune volte i nostri clienti sono proprio gli autodemolitori pronti a selezionarle e rivenderne i componeti. Ricordiamo che quest’ultimi oltre ad essere in regola con lo smaltimento rifiuti devono vendere parti e componenti (esempio organi sterzanti, airbag, impianti frenanti etc) esclusivamente ad officine certificate

In conclusione possiamo anche affermare che una volta subito il sinistro tante volte conviene cedere l’auto sinistrata che non tentare la riparazione, per due aspetti, le auto incidentate nascondo quasi sempre degli imprevisti non preventivati (si puo’ valutare solo dopo aver smontato gra parte della vettura) e in seconda battuta anche per i ricambi sempre piu’ costosi in special modo centraline e airbag.

Autore: Stefano Boratta

Comments are closed